Descrizione
L’Amministrazione comunale ha necessità di trovare una soluzione condivisa con i cittadini per sopperire, in questa fase, alla mancanza di loculi cimiteriali che rappresenta una problematica che richiede soluzioni tempestive ed efficaci al fine di tutelare i diritti delle famiglie e il rispetto della memoria dei Nostri Cari.
E’ per queste ragioni che l’Amministrazione Comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare a un incontro pubblico che si terrà il giorno 20 agosto 2025 alle ore 18,30 presso la sala consiliare del comune, per affrontare insieme una questione tanto delicata quanto urgente: la carenza cronica di loculi nel cimitero comunale di Capoluogo.
Fin dall’inizio del mandato, l’attuale Amministrazione ha posto una riforma strutturale del sistema cimiteriale tra le proprie priorità, consapevole della rilevanza affettiva, sociale e culturale che questi luoghi rivestono nella vita di una comunità.
In particolare, sono stati avviati interventi per:
● il potenziamento dell’impianto delle luci votive,
● la digitalizzazione dell’archivio cimiteriale per una gestione più trasparente ed efficiente,
● la cura e il decoro delle aree verdi e delle strutture,
● e, soprattutto, per il reperimento di nuovi loculi, al fine di garantire a tutti i cittadini il diritto a una degna sepoltura per i propri cari.
Nonostante gli sforzi, la situazione attuale impone di fare ulteriori passi avanti. I loculi disponibili stanno esaurendosi rapidamente e, prima di procedere con provvedimenti amministrativi d’urgenza, l’Amministrazione vuole aprire un confronto pubblico, trasparente e partecipato, fondato sul rispetto e la collaborazione.
Durante l’incontro, verrà sottoposta alla cittadinanza una proposta di restituzione volontaria di loculi concessi ma non ancora utilizzati (o parzialmente utilizzati), a fronte di:
● un rimborso economico equo, calcolato in base alla quota residua della concessione;
● un’assistenza diretta e personalizzata da parte degli uffici comunali, per affiancare ogni cittadino nel disbrigo delle pratiche, all'eventuale individuazione di soluzioni alternative e nella gestione delle fasi successive.
Questa strada, del tutto volontaria e nel pieno rispetto delle famiglie coinvolte, potrebbe contribuire a mitigare l’emergenza e a tutelare il bene comune, senza rinunciare alla sensibilità necessaria in una materia tanto carica di valore umano.
La partecipazione dei cittadini è fondamentale. È il momento di decidere insieme, con rispetto e responsabilità. È nei momenti difficili che una comunità dimostra di saper scegliere la via del dialogo, del rispetto e della responsabilità condivisa.
La responsabile del Area I L’assessore con delega ai cimiteri
F.to Dott.ssa Maria Rita D'Aquilio F.to Marco Colafigli
Contenuti correlati
- Incontro pubblico per affrontare la situazione critica della carenza di loculi nel cimitero comunale di Montopoli frazione di “Bocchignano”
- IMU - Imposta Municipale Propria anno 2025
- Referendum 8-9 giugno 2025 - Aperture straordinarie dell'ufficio elettorale
- Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria relativa all’incarico temporaneo di rilevatori per il Censimento permanente della popolazione 2025 e altre indagini ISTAT
- Procedura aperta nuovo Codice Integrativo di comportamento dipendenti comunali
- Eco Sportello
- Ripartizione, termini, modalità di accesso e rendicontazione dei contributi ai comuni delle aree interne, a valere sul Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali per ciascuno degli anni dal 2020 al 2022
- Avviso di sciopero generale - 29 novembre 2024
- Orario fermate scuola PRIMARIA e SECONDARIA di I grado - ENTRATA
Ultimo aggiornamento: 21 luglio 2025, 11:30